Absoluta Bitumine

Queste creature sono il frutto dell'esperimento di un mago folle, il quale fu il primo ad essere divorato dalla sua creazione, la quale assorbì il potere e l'intelletto del suo creatore. Rare e sfuggenti, queste creature occupano il fondo di crepacci e vallate, o prendendo il posto di piccoli laghi, pronte ad assorbire pigramente le ignare vittime che finiscono nel loro corpo.
Armi Naturali: massa melmosa, pseudopodi.
Armatura Naturale: corpo melmoso
Dimensioni e peso:
- Lunghezza = Min 10m - Max 30m
- Altezza = Min 10m - Max 30m
- Peso = Min 1700kg - Max 6800kg
Dettagli:
Dieta = onnivora
Tratti distintivi:
Punto debole: nessuno
- Forza: 20
- Destrezza: 18
- Resistenza: 20
- Intelletto: 16
- Volontà: 18
- Carisma: 16
- PF: 625
- PM: 625
- CD ATT. FIS: 48
- CD DIF. FIS: 48
- CD ATT. MAG: 44
- CD DIF. MAG: 44
- DANNO F: 150
- RID. F: 9
- DANNO M: 115
- RID. M: 8
DROP:
- Drop Tier 5
Immunità
- Appiedamento
- Atterramento
- Blocco
- Controllo
Sempre attivo: Disgusto
-Turno 1: Inamovibilità, Spezza passi e Travolgere
-Turno 1: Inamovibilità, Spezza Passi e Bava Acida
-Turno 2: Inamovibilità, Spezza Passi e Attacco Magico
- Capacità 1: Bava acida (principale) - La creatura inizia ad emettere bava corrosiva, la quale aumenta la potenza del proprio attacco fisico. Il bersaglio, se colpito, subisce un danno fisico normale più un bonus pari a [Forza].
- Capacità 2: Disgusto (passiva) - La creatura è ripugnante al punto da destare disgusto nei suoi nemici, facendo sì che questi non riescano a concentrarsi causando -2 a tutti i loro tiri per colpire e per difendersi.
- Capacità 3: Inamovibilità (difensiva) - La creatura annulla tutti gli status ma non i malus, che in quel turno può ricevere.
Capacità 4: Spezza passi (extra) - La creatura applica la propria potenza che canalizzata contro il bersaglio, questo viene rallentato. Questa abilità riduce il movimento (Salto - Percorrenza) del bersaglio, di [Forza] metri per [3] turni. - Capacità 5: Travolgere (principale) - Il mostro compie una carica straordinaria contro un bersaglio. Qualora egli venga colpito, oltre a subire il danno, viene travolto permettendo alla creatura di attaccare anche il suo compagno più vicino (colui che segue in ordine di iniziativa). Nel caso in cui il bersaglio riesca a bloccare la carica, il contraccolpo infliggerà 20 danni irriducibili alla creatura.