I Talenti
Che cos'è un Talento?
I talenti sono delle caratteristiche speciali che forniscono al personaggio una nuova caratterizzazione o ne migliorano una che già possiede. A differenza delle abilità i talenti non aumentano di livello in senso stretto, se non in casi specifici, e sebbene raramente diano un bonus alle statistiche è bene non sottovalutare la loro potenza a livello interpretativo. I talenti possono essere acquisiti tramite una spesa variabile di punti esperienza.
Quasi tutti i talenti necessitano di requisiti per essere acquistati, come un punteggio minimo in un attributo, un'abilità o semplicemente un altro talento.
Esistono diversi tipi di talenti e vengono catalogati in base alla loro area di influenza, cioè cosa vanno a potenziare o caratterizzare del personaggio. Si suddividono in: Generali, Fisici, Magici, Mentali, Sociali e Sovrannaturali. In queste macro categorie i talenti sono riuniti in microcategorie chiamate Classi, o Rami, che indicano una famiglia di talenti che segue una certa tematica o un determinato approccio al mondo di gioco. Queste però sono solo un raggruppamento, ogni personaggio può acquisire qualunque tipo di talento, l'importante è che ne soddisfi i requisiti e che abbia i punti esperienza necessari. Non ci sono limiti al numero di talenti che si possa possedere.
-N.b. - L'acquisto di un talento a quest iniziata è vietato, sia nel rispetto dei propri compagni di gioco sia nel rispetto del game.
Tutti gli effetti di danno ad area non hanno effetto sul personaggio che li lancia, salvo diversamente specificato dal talento stesso.
Come si descrive un Talento?
Un talento è spesso piuttosto specifico in ciò che fa, ma raramente fino in fondo: l'aspetto di ciò che si cerca di fare è sempre lasciato alla libera interpretazione, purché non stravolga la natura del talento stesso. Ad esempio il talento Dietro di Me! de "LA TORRE" consente di scattare di fronte a un alleato e parare i colpi al posto suo. Si può descrivere un'azione tale e quale a quella proposta qui, uno scatto e una parata dietro uno scudo, ma si possono trovare molti altri modi: lo scatto potrebbe essere un salto, una corsa, un movimento a zig-zag, lo scavalcamento di un ostacolo, una scivolata, una capriola, e il blocco potrebbe essere parare con uno scudo, interporre un elemento del paesaggio fra sé e gli attacchi, deviare la traiettoria del colpo in arrivo, incrociare la propria spada con un'altra, contrapporre la propria forza a quella del colpo in arrivo... magari il colpo è di natura magica e non si può intercettare con l'abilità Parare, ma si vuole comunque incassarlo per qualcun altro! Niente è uno schema rigido, andate e lasciate la vostra impronta!
Come si usa un Talento?
Quando un talento viene utilizzato in chat è necessario descrivere il suo uso, poi indicarlo fra { }, possibilmente nel punto dell'azione in cui è stato usato per favorire la lettura al Master o a chi legge l'azione, infine lanciare un'abilità in chat. Generalmente l'abilità da lanciare è specificata nei requisiti per ottenere il talento, mentre in caso manchi, o c'è la possibilità che non sia chiara, viene esplicitata all'interno della descrizione. L'abilità necessaria a difendersi da un talento segue le normali regole esposte in Regolamento -> Combattimento.
Va specificato che non è possibile sommare gli effetti proveniente da una fonte uguale, questi vengono soltanto protratti nel tempo: per esempio se un personaggio subisce un malus di -2 da un dato talento, riutilizzare quello stesso talento non aumenterà il malus a -4, ma azzererà il timer della durata del malus riportandolo al numero di turni iniziale. Nel caso di fonti differenti questa regola non si applica, cioè quando i talenti sono diversi, anche se l'effetto può risultare simile o addirittura identico. Più peculiare è l'uso degli Effetti di Controllo, che sono spiegati più nel dettaglio nella sezione Regolamento -> Combattimento Gli effetti dei talenti che possiedono un moltiplicatore o un divisore di una statistica (Es. Forza/2) vengono sempre calcolati per difetto.
New Reality è un gioco in cui l'interpretazione ha un grosso peso, perciò è posta molta attenzione nella natura dei talenti: essi sono progettati per uno scopo specifico, ma molti consentono anche di essere sfruttati in maniera collaterale o fantasiosa. Per esempio, il talento Più Sono Grossi de "IL BRACCIO" consente di frantumare il terreno per infliggere danni in un'area e tramortire chi rimane travolto, ma può avere molti altri usi: cadendo da una grande altezza si potrebbe frantumare il terreno per ridurre l'impatto col suolo, si potrebbe creare una conca nel terreno per contenere un allagamento, si potrebbe, invece che a terra, usarlo contro una parete per sfondarla, e mille altre cose ancora. Il limite è la fantasia, e la coerenza.
Talenti di Gilda
In base alla Gilda a cui si accede, si ottiene anche il privilegio di ottenere ad una serie di Talenti specifici per la Gilda stessa. Si accede (senza costo in px) a un determinato Talento solamente quando si ricopre il Rango assegnato a quel Talento, potendo mantenerne uno per ogni rango precedentemente ottenuto. (Esempio: Gino è la Mano Destra all'interno dell'Avanscoperta, perciò manterrà tutti i Talenti che ha ottenuto man mano che saliva di grado, ma non ottiene Talenti di Gilda a cui precedentemente non ha avuto accesso). Ciò che significa che per ogni rango (differenziato in base allo stipendio ottenibile, oltre che per importanza) è possibile mantenere solo un Talento.
Nel caso dei ranghi specializzati (stesso stipendio, ma ruoli differenti) si mantiene solamente il Talento abbinato al rango specializzato precedentemente ricoperto dal personaggio. Questo vale anche per Capigilda e Vicecapigilda.
I talenti di Gilda non vengono contati per l'acquisizione degli Obiettivi in alcun caso.